Progetti di "sollievo" per famiglie di persone disabili
Progetti di residenzialità diversificati e personalizzati a seconda delle esigenze personali
Formazione per operatori sociali
Tutoraggio e inserimento lavorativo
|
![]() |
Servizio di assistenza domiciliare finalizzato al sostegno e alla promozione dell'autosufficienza, dell'autonomia e dell'integrazione della persona disabile e degli anziani. |
Per chi | Persone disabili con handicap fisico e psichico e persone anziane |
Cosa facciamo | Contribuiamo al sostegno per l'autosufficienza, al conseguimento del grado massimo di autonomia personale possibile, a stimolare la socializzazione, a sostenere la famiglia, a ridurre il rischio di emarginazione e istituzionalizzazione. |
Gli operatori | Assistente sociale,Assistenti Domiciliari, Educatori Professionali |
![]() |
Un periodo di vacanza(un week-end o un periodo prolungato) tra la campagna ed il mare, in una miscela di esperienze formative e di svago, in una situazione di piccolo gruppo, per conoscere e partecipare la vita in fattoria. |
Per chi | Il servizio è rivolto a persone disabili (minori e adulti) con handicap fisico o psichico, che difficilmente riescono ad avere spazi personali di interesse e divertimento, al di là di quelli organizzati loro dalle famiglie.
Inoltre, è rivolto agli alunni di scuole primarie e secondarie che vogliano sperimentarsi in un’esperienza formativa a contatto con la natura e il mare. I destinatari possono usufruire di un luogo attrezzato a due passi dal mare di Sabaudia, dove non solo trascorrere piacevoli giornate e favorire la socializzazione, ma impegnare il tempo stimolando risorse personali e nuovi interessi |
Cosa facciamo | -assistenza qualificata 24 ore su 24
-percorsi didattici specifici rivolti a scuole, case famiglia, istituti professionali, associazioni. - percorsi ed esperienze residenziali finalizzati allo svincolo familiare ed all’autonomia personale -laboratori esperenziali legati all’attività agricola (attività nei campi, mungitura, raccolte stagionali, corsi di cucina biologica..) -creazione di un orto botanico gestito e curato dai gruppi che frequentano la fattoria -brevi corsi di formazione (frontale/pratica)sulle attività della fattoria -gite ed escursioni nei luoghi di interesse naturalistico e turistico limitrofi all’azienda - giornate di relax al mare |
Gli operatori | Assistenti sociali, Educatori Professionali, Assistenti Domiciliari, Agrotecnico,braccianti agricoli, Psicologo.
|
E’ un servizio che offre alle persone disabili l’opportunità di trascorrere una vacanza fuori casa con un gruppo di persone alla pari, sperimentando al contempo il proprio grado di autonomia personale. |
|
Per chi |
Il servizio è rivolto a persone disabili con handicap fisico e psichico. |
Cosa facciamo |
L’idea è di vivere la vacanza facendo sentire ogni partecipante protagonista della giornata, offrendo ad ognuno l’opportunità di scegliere le attività di tempo libero, compatibilmente con il gruppo ed in linea con i progetti personalizzati, in condivisione con il servizio ASL competente. |
Gli operatori |
Assistente sociale, Educatori Professionali, Assistenti Domiciliari. |
Come richiedere il servizio |
Ogni richiesta di partecipazione ai soggiorni estivi dovrà essere inoltrata al Distretto sanitario competente per il territorio dal diretto interessato. |